Salve a tutti,
sto per ricevere la mia nuova t-cross advanced 1.0 tsi 81 kw/110 cv dsg
volevo sapere se va bene in salita?
Io per lavoro devo fare un tratto di strada 15 km circa di salita 15% e spesso tornanti.
Mi hanno detto che un 110cv può essere faticoso.
Non pretendo di andare ai 100kmh, ma una coppia decente mi farebbe piacere.
Avendo il DSG e mettendo la versione sport cambia qualcosa?
Aria condizionata accesa?
Ringrazio in anticipo per le risposte
T-cross in salita
Re: T-cross in salita
Ciao, ho la tua stessa auto, con le stesse caratteristiche.
Non ho avuto tante occasioni di provarla in salita, la mia impressione è che se la cava nel complesso decentemente per essere una 1.0, , non ti saprei dire però nei tratti con pendenza così ripida come hai indicato.
Penso che nel tuo caso sia d'obbligo la modalità S (sport) in cui le cambiate sono più reattive ed avvengono ad un livello di giri più alto, oltre al fatto che in S non si attiva la c.d. marcia per inerzia (vedi mio post a riguardo).
Ritengo che la modalità D sia adatta per percorsi più tranquilli, dato che le cambiate sono più soft
Non ho avuto tante occasioni di provarla in salita, la mia impressione è che se la cava nel complesso decentemente per essere una 1.0, , non ti saprei dire però nei tratti con pendenza così ripida come hai indicato.
Penso che nel tuo caso sia d'obbligo la modalità S (sport) in cui le cambiate sono più reattive ed avvengono ad un livello di giri più alto, oltre al fatto che in S non si attiva la c.d. marcia per inerzia (vedi mio post a riguardo).
Ritengo che la modalità D sia adatta per percorsi più tranquilli, dato che le cambiate sono più soft
Re: T-cross in salita
Grazie tante per la risposta!glauco ha scritto: 20/08/2021, 16:43 Ciao, ho la tua stessa auto, con le stesse caratteristiche.
Non ho avuto tante occasioni di provarla in salita, la mia impressione è che se la cava nel complesso decentemente per essere una 1.0, , non ti saprei dire però nei tratti con pendenza così ripida come hai indicato.
Penso che nel tuo caso sia d'obbligo la modalità S (sport) in cui le cambiate sono più reattive ed avvengono ad un livello di giri più alto, oltre al fatto che in S non si attiva la c.d. marcia per inerzia (vedi mio post a riguardo).
Ritengo che la modalità D sia adatta per percorsi più tranquilli, dato che le cambiate sono più soft
Retifico, controllando meglio la pendenza è di massimo 6%...
Con la mia attuale Ford Fiesta da 89cv la vivo più ripida come salita!
Re: T-cross in salita
Io sono andato a Livigno e mi sono trovato benissimo salite con selezione in sport ma se acceleri un po’ di più l’auto risponde anche in D per me nessun problema
-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 25/06/2019, 23:30
- Località: San Lazzaro di Savena -BO
- Contatta:
Re: T-cross in salita
La mia DSG 115 CV non ha nessun problema in salita, e traino spesso un carrello con sopra la moto, oltre 3 quintali.
Tenere la D va benissimo, ci pensa il cambio a mettere il rapporto giusto, certo con S è più gradevole.
Tenere la D va benissimo, ci pensa il cambio a mettere il rapporto giusto, certo con S è più gradevole.
paolo
Re: T-cross in salita
DSG 115 CV. Confermo: nessun problema in salta, anche ripida. Personalmente preferisco usare, in questo caso, il cambio in modalità manuale/sequenziale: in D tende a mettere una marcia troppo alta - specialmente nell'uscita dai tornanti - in S a volte marcia troppo bassa con motore che gira inutilmente alto