Sembra che se ne parli poco del funzionamento del cambio DSG.  Si legge quà e là  il diverso  uso ottimale  del cambio "semiautomatico"  DSG.    Chi , in colonna nel traffico, lascia in  D  tenendo premuto il freno,  chi invece  mette in N;   chi  usa il  cambio manuale, nel traffico intenso,  usando le marce basse (1° e 2°)  per non stressare e surriscaldare il cambio  DSG,  rimanendo sempre in automatico  D   con il piede fisso sul freno.
Ma   qualcuno obietta  poichè, il "bello" del cambio automatico  è proprio usare un piede solo, nel traffico,  usare il cambio manuale (Tiptronic) è quasi come usare il cambio  in modo manuale/tradizionale e, quindi, si perde la comodità,   Pareri ?
			
			
									
						
										
						