Pagina 1 di 1

Re: Rumorosita' eccessiva, scarsa protezione motore?

Inviato: 12/10/2024, 15:58
da Riky
Aureus la mia t cross è anno 2022 ed é identico al tuo motore.Io in abitacolo non sento nessun rimbombo o rumore anomalo.La reputo molto silenziosa come auto.Domanda ma il tuo cofano motore é coibentato con il pannello fonoassorbente?Intendo sotto attaccato.
Immagine

Re: Rumorosita' eccessiva, scarsa protezione motore?

Inviato: 13/10/2024, 7:49
da Riky
aureus28 ha scritto: 12/10/2024, 23:15
Riky ha scritto: 12/10/2024, 15:58 Aureus la mia t cross è anno 2022 ed é identico al tuo motore.Io in abitacolo non sento nessun rimbombo o rumore anomalo.La reputo molto silenziosa come auto.Domanda ma il tuo cofano motore é coibentato con il pannello fonoassorbente?Intendo sotto attaccato.
Immagine
Grazie Riky. Si il pannello c'è, ho visto delle foto sul web della versione precedente alla mia dove c'è una protezione in plastica nera che copre quasi tutto il motore. Forse si tratta del 1000 95 CV. Ho avuto una sostitutiva 95 CV sicuramente meno rumorosa . Se passo in concessionaria verifico. A questo punto sospetto va sulle gomme o qualche pannello ,carterino non fissato bene. Avevo pensato alle pastiglie dei freni che vibrano(mi è capitato su una Renault modus), ma toccando il freno la situazione non cambia.
Non penso sia dovuto al copri motore piu ampio.Ti dirò anche che a volte ci sono supporti motore in gomma un po difettosi già da nuove,e questo non aiuta per quanto riguardano le vibrazioni motore.Spero ovviamente non sia il tuo caso altrimenti sarebbe proprio uno strazio dopo tutti i lavori già eseguiti.Non voglio andare fuori tema ma anni fa presi una mini cooper nuova e dopo 6mesi quando pioveva entrava acqua nel baule ma acqua per fare nuotare i pesci.Praticamente si erano rotte saldature struttura roba molto grave,per ripararla dovevano spogliare tutta la macchina risaldare e rimontare.Chiesi a bmw Italia la sostituzione veicolo.La loro risposta:Le stiamo dando la possibilità di ripararla quindi nessuna sostituzione.Bene!! la mia risposta:Una macchina nuova di pacca da piu di 30k smontata e rimontata a mano la tenete voi.Morale l'ho venduta rimettendoci una barca di soldi.La garanzia non esiste praticamente.

Re: Rumorosita' eccessiva, scarsa protezione motore?

Inviato: 13/10/2024, 19:37
da Riky
aureus28 ha scritto: 13/10/2024, 9:16 Infatti mi sono gia' mosso per cambiare l'auto. lo stesso concessionario mi sta venedo incontro dandomi una t roc style per soli 4500 euro di differenza.
Ho speso 26500 euro per la t cross compreso passaggio perche' era una km 0 . Nel calcolo di una t roc style 1000 116 cv la t cross mi e' stata valutata 25000 euuro. L'unica cosa che mi trattiene e' che ha t roc ha lo stesso motore (ottimo) ma molto rumoroso a mio avviso. In alternativa , spendendo qualcosa in piu' potrei orientarmi verso il 1500 che e' 4 cilindri
La valutazione della tua t cross é buona,ci mancherebbe é nuova.Calcola che per quanto riguarda il 1.5 tsi ha il dispositivo Act Plus sarebbe che a velocità moderata disattiva 2cilindri e quindi mio consiglio prima di decidere provane una di t.roc 1.5 così ti rendi conto se fa rumore o vibra eccessivamente.

Re: Rumorosita' eccessiva, scarsa protezione motore?

Inviato: 14/10/2024, 13:26
da Marco58
Il motore 1.5 su t roc e fin troppo silenzioso tanto che per vedere se e acceso devo guardare il contagiri, la modalita due cilindri entra in funzione a velocita basse e costanti (anche in 6^ in autostrada) te ne accorgi perche lo vedi dal cruscotto altrimenti non lo noteresti nemmeno, e anche in 6^ a 60 kmh, basta dare un po di gas e ti ritrovi a 120 in un attimo. Come consumi e molto simile al 1.0, ma spinge parecchio di più. Se non fai accessivi km per giustificare un diesel e il motore motore più azzeccato per t roc. Un consiglio fai inserire i profili di guida (200€ scarsi) , in eco e normal e più risparmiosa, in sport ha più grinta