Pagina 7 di 7

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 25/03/2024, 9:00
da Davide79
Qualcuno ha novità? La mia frizione è quasi ai minimi termini e non so cosa fare… ho provato a rivolgermi all’avvocato citato nelle pagine precedenti ma senza un buon risultato… qualcuno è riuscito a risolvere qualcosa?

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 02/06/2024, 23:01
da Salvasingen
Buonasera, T Cross 1.6 , a 40000km frizione bruciata, sostituzione in garanzia.
Ora circa 55000, il pedale rimane spesso giù devo sollevarlo io, sono preoccupato perché anche prima di bruciare la frizione suddeva la stessa cosa, l'ho fatto presente in concessionaria ma dicono che è normale perché la frizione e delicata.
Cosa mi consigliate.
Grazie.

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 03/06/2024, 21:29
da Riky
A questo punto ti consiglio di andare da un meccanico non ufficiale wolkswagen e farti rifare la frizione con altra marca.Altrimenti non se ne esce.Strano perché ci sono persone che la bruciano entro pochi chilometri e altri invece che macinano chilometri.Solo la casa madre sa i componenti che sono usciti difettosi.Sapevo che questa problematica era più per i motori tsi a benzina non Diesel

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 04/06/2024, 20:22
da Alessandro_1
Salvasingen ha scritto: 02/06/2024, 23:01 Buonasera, T Cross 1.6 , a 40000km frizione bruciata, sostituzione in garanzia.
Ora circa 55000, il pedale rimane spesso giù devo sollevarlo io, sono preoccupato perché anche prima di bruciare la frizione succedeva la stessa cosa, l'ho fatto presente in concessionaria ma dicono che è normale perché la frizione e delicata.
Cosa mi consigliate.
Grazie.
secondo me NON è normale che rimane giù, ti consiglio di ritornare in concessionaria e sentire o dopo a cambiare concessionaria

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 18/07/2024, 12:47
da Davide79
Il mio meccanico ieri mi ha fatto degli spurghi (dicendo che può capitare che alle volte entri dell’aria) e per il momento sembra vada meglio…. Aspetto un po’ e poi vi riporto la situazione… anche se non sono molto ottimista…

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 19/07/2024, 10:41
da Sara.68
Riky ha scritto: 03/06/2024, 21:29 A questo punto ti consiglio di andare da un meccanico non ufficiale wolkswagen e farti rifare la frizione con altra marca.Altrimenti non se ne esce.Strano perché ci sono persone che la bruciano entro pochi chilometri e altri invece che macinano chilometri.Solo la casa madre sa i componenti che sono usciti difettosi.Sapevo che questa problematica era più per i motori tsi a benzina non Diesel
Secondo me dipende dalla guida..

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 19/07/2024, 20:21
da Riky
Sara.68 ha scritto: 19/07/2024, 10:41
Riky ha scritto: 03/06/2024, 21:29 A questo punto ti consiglio di andare da un meccanico non ufficiale wolkswagen e farti rifare la frizione con altra marca.Altrimenti non se ne esce.Strano perché ci sono persone che la bruciano entro pochi chilometri e altri invece che macinano chilometri.Solo la casa madre sa i componenti che sono usciti difettosi.Sapevo che questa problematica era più per i motori tsi a benzina non Diesel
Secondo me dipende dalla guida..
Ciao Sara si sicuramente la guida incide,però molto strano,leggo di persone che dopo pochi chilometri sono rimasti a piedi.Personalmente per ora la mia va bene,poi speriamo continui,a oggi ho 50milakm tutto ok.

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 30/07/2024, 9:41
da Gabri171
Salvasingen ha scritto: 02/06/2024, 23:01 Buonasera, T Cross 1.6 , a 40000km frizione bruciata, sostituzione in garanzia.
Ora circa 55000, il pedale rimane spesso giù devo sollevarlo io, sono preoccupato perché anche prima di bruciare la frizione suddeva la stessa cosa, l'ho fatto presente in concessionaria ma dicono che è normale perché la frizione e delicata.
Cosa mi consigliate.
Grazie.
Non è normale, inoltre è pericoloso : non puoi pensare di guidare concentrato se ogni tanto con il piede devi impegnarti a "sbloccare" un pedale che non ritorna. Il problema è purtroppo segnalato in varie chat e a me è successo uguale. Cilindri attuatori della frizione da cambiare, se sei fortunato solo il principale, sennò anche il secondario e il lavoro diventa già più impegnativo.
Leggendo su vari blog, non solo in questo gruppo, sembra che in diversi abbiamo avuto lo stesso problema (componenti poco affidabil?). Fatto sta che io quando li ho cambiati da concessionaria ufficiale non mi hanno montato gli stessi cilindri ma, a detta loro, un modello milgiorato, come se sapessero qualcosa....anche la diagnotica per capire il problema è stata fatta in meno di un'ora. Bravi loro, ma forse un pò mi viene il sospetto che sapessero già dove andare a parare.
In questo gruppo se cerchi tramite il mio user dovresti trovare una mia chat per lo stesso problema.

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 06/09/2024, 22:37
da Massy_TCross
CIao, hai ancora questa anomalia?
Credo sia dovuto più che altro al sistema di partenza in salita. Ferma la macchina in salita ed è come se fosse bloccata. Ma a differenza della auto del passato non devi giocare con la frizione per partire, ma accelerale normalmente.

Re: Problemi con la frizione

Inviato: 19/09/2024, 20:26
da Alessandro_1
Massy_TCross ha scritto: 06/09/2024, 22:37 ...
Ferma la macchina in salita ed è come se fosse bloccata. Ma a differenza della auto del passato non devi giocare con la frizione per partire, ma accelerale normalmente.
si chiama aiuto alla partenza in salita Hill Start Assist, mantiene la pressione nell'impianto frenante per un tempo ragionevole, circa tre secondi e non devi giocare con la frizione e freno