Anomalia Start/Stop
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/12/2022, 23:46
Re: Anomalia Start/Stop
Ciao, ho letto che l'anomalia start&stop si verifica a volte quando c'è troppo caldo o troppo freddo: se viene rilevata poca tension, il sistema preserva la batteria per l'avviamento, disabilitando lo start&stop.
Ho l'auto da ottobre 22 (1000 3 col.) e stamattina ho visto le temperature più basse finora ( -5,5º), vedremo se col caldo migliorerà
Ho l'auto da ottobre 22 (1000 3 col.) e stamattina ho visto le temperature più basse finora ( -5,5º), vedremo se col caldo migliorerà
Re: Anomalia Start/Stop
Auto in firma da giugno 2022. Mi è comparso 2 o 3 volte il messaggio Anomalia Star&Stop. L'officina mi ha detto di portare subito l'auto alla comparsa del messaggio, perché dopo un certo di riavvii del motore, non viene più rilevato il messaggio d'errore. Comunque dopo l'ultima volta (15 gg fa) lo Star&Stop non si è più riattivato, quindi penso che l'anomalia dovrebbero rilevarla lo stesso. Purtroppo non ho avuto tempo di contattare l'officina: lo farò prossimamente.
T-Cross Sport Smoky Grey, 1.0, 95Cv, R-Line Exterior Pack, cerchi in lega Rochester 6Jx16 Black, Climatronic, App-Connect, We Connect, Ruotino, Tech Pack con Blind Spot, Vetri oscurati, Videocamera per retromarcia Rear view.
Re: Anomalia Start/Stop
Ciao a tutti,
anche io ho qualche problema con il sistema Start&Stop. In sostanza dopo 4 mesi ha smesso di funzionare regolarmente (si attiva pochissime volte) e in più mi segnala di essere sempre attivo, sia l'icona grande sul cruscotto sia quella piccola sono sempre sul simbolo di "attivo" (quella grande mi dice che è attivo anche quando lo disattivo manualemnte). L'ho già portata in assistenza e mi hanno detto di aver fatto un aggiornamento software e ricaricato la batteria (che può risentire dell'utilizzo del sistema). In più mi hanno detto che devo usare di più la macchina perchè il poco utilizzo incide sul sistema e che queste sono le indicazioni della casa madre (COSAAAAA??????).
Visto che sono parecchio inca... perchè la macchina è nuova e non è certo costata due soldi, sto pensando d scrivere una mail con PEC alla casa madre per far presente quanto è successo e chiedere dove sta scritto che devo usare di più la macchina per avere il sistema funzionante.
A voi risulta questa cavolata?
anche io ho qualche problema con il sistema Start&Stop. In sostanza dopo 4 mesi ha smesso di funzionare regolarmente (si attiva pochissime volte) e in più mi segnala di essere sempre attivo, sia l'icona grande sul cruscotto sia quella piccola sono sempre sul simbolo di "attivo" (quella grande mi dice che è attivo anche quando lo disattivo manualemnte). L'ho già portata in assistenza e mi hanno detto di aver fatto un aggiornamento software e ricaricato la batteria (che può risentire dell'utilizzo del sistema). In più mi hanno detto che devo usare di più la macchina perchè il poco utilizzo incide sul sistema e che queste sono le indicazioni della casa madre (COSAAAAA??????).
Visto che sono parecchio inca... perchè la macchina è nuova e non è certo costata due soldi, sto pensando d scrivere una mail con PEC alla casa madre per far presente quanto è successo e chiedere dove sta scritto che devo usare di più la macchina per avere il sistema funzionante.
A voi risulta questa cavolata?
-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 25/06/2019, 23:30
- Località: San Lazzaro di Savena -BO
- Contatta:
Re: Anomalia Start/Stop
Visto che usi poco l'auto, perchè non utilizzare un mantenitore di carica della batteria per i periodi di inutilizzo?
Naturalmente di buona qualità, a parte il problema S&S che potrebbe anche risolversi a batteria perfetta.
Naturalmente di buona qualità, a parte il problema S&S che potrebbe anche risolversi a batteria perfetta.
paolo
Re: Anomalia Start/Stop
Grazie per il suggerimento che prenderò in considerazione.
Tuttavia mi chiedo se sia giustificabile il malfunzionamento con lo scarso utilizzo (che comunque è di almeno due volte a settimana). Inoltre con la precedente auto (Ford) non ho mai avuto problemi di questi tipo e la macchina la utilizzavo sempre nello stesso modo. Inoltre mi pare strano che sia la VW a dare queste indicazioni ai centri assistenza (almeno questo è quello che mi hanno detto).
Tuttavia mi chiedo se sia giustificabile il malfunzionamento con lo scarso utilizzo (che comunque è di almeno due volte a settimana). Inoltre con la precedente auto (Ford) non ho mai avuto problemi di questi tipo e la macchina la utilizzavo sempre nello stesso modo. Inoltre mi pare strano che sia la VW a dare queste indicazioni ai centri assistenza (almeno questo è quello che mi hanno detto).
Re: Anomalia Start/Stop
Le auto nuove hanno a bordo parecchia elettronica, che per essere efficiente abbisogna di una carica piena, nei modelli più attempati non serviva, se consideri che stando ferma un minimo di consumo c’è sempre anche solo per mantenere le memorie delle varie centraline ne viene di fatto che la carica della batteria si abbassa. A questo punto la centralina tende ad escludere tutto quello che di “superfluo” che puo assorbire energia fino a che la batteria non e a regime. Come ti hanno consigliato un mantenitore di carica e l’ideale, altrimenti usala normalmente e non preoccuparti se lo s&s non funziona, le cose importanti funzionano lo stessoMatrix71 ha scritto: 09/02/2023, 11:14 Grazie per il suggerimento che prenderò in considerazione.
Tuttavia mi chiedo se sia giustificabile il malfunzionamento con lo scarso utilizzo (che comunque è di almeno due volte a settimana). Inoltre con la precedente auto (Ford) non ho mai avuto problemi di questi tipo e la macchina la utilizzavo sempre nello stesso modo. Inoltre mi pare strano che sia la VW a dare queste indicazioni ai centri assistenza (almeno questo è quello che mi hanno detto).
Re: Anomalia Start/Stop
Matrix ma se l'auto non la usi si scarica per forza stando ferma.A me non é mai successo faccio 100km al giorno per andare al lavoro e spesso fine settimana mi faccio delle gite da 400/500,km nel mio caso é più probabile che si esaurisca per l'utilizzo
Ma va bene così l'ho comprata per usarla.
Re: Anomalia Start/Stop
Il problema non è la batteria ma il sistema start&stop. Sicuramente se lascio la macchina ferma un mese si potrebbe scaricare la batteria ma non credo incida sul susitema start&stop. Se invece mi dite che il sistema S&S funziona se uso di più la macchina allora mi adeguo.Riky ha scritto: 09/02/2023, 21:35 Matrix ma se l'auto non la usi si scarica per forza stando ferma.A me non é mai successo faccio 100km al giorno per andare al lavoro e spesso fine settimana mi faccio delle gite da 400/500,km nel mio caso é più probabile che si esaurisca per l'utilizzoMa va bene così l'ho comprata per usarla.
Re: Anomalia Start/Stop
Lo s&s e fatto per non andare ad affaticare i componenti dell’auto ( motorino, clima, motore, batteria ecc.) se tutto non e nei parametri previsti non si attiva, rispetto a quello di altre auto questo e più evoluto quando l’auto davanti a te riparte la tua si rimette in moto da sola.
Re: Anomalia Start/Stop
Lo s&s serve per abbassare i consumi e l'inquinamento in sosta quando si é nel traffico non per mantenere i componenti,anzi lo s&s i componenti gli scassa accendi e spegni accendi e spegni.Se la batteria é un po scarica lo s&s non funziona.