Luc@84 ha scritto: 31/10/2019, 10:29
Non ho avuto molto tempo per cui ho provato a mettere un pacchetto di fazzoletti tra il cristallo e il cruscotto come potete vedere da immagine e magicamente scricchioli e vibrazioni sono scomparse.
Mi sono accorto inoltre che la plastica ha gioco! Se la premo va giù e sù... non credo proprio sia normale!!
Lato guida invece è ben solida!
grazie per la foto....non avevo capito una cippa su dove inserire lo spessore
Oggi lo provo al volo con i fazzoletti pure io.
Comunque il mio scricchiolio non dipende da temperature basse...ancora non siamo scesi di molto.
Anche io stesso problema a neanche 600km di percorrenza. Vibrazione lato passeggero sul cruscotto.
Sapete a chi bisogna scrivere per una bella lamentela. Nn ho comprato fiat perchè si smontano e questa è peggio, a un costo piû alto....ASSURDO
Stesso problema anch’io, addirittura ora me lo fa anche con strade mediamente sconnesse (3.000 km).
Il problema sparisce del tutto dopo un paio di minuti di aria calda sul parabrezza.
Direi che si tratta proprio di un problema di progettazione/montaggio.
Forse deve assestarsi? Io ho notato che aprendo la porta guidatore e poi facendola muovere nel senso di apri e chiudi si sente un rumore ma non riesco a capire bene da dove arriva . Potrebbe essere lui?
Nella precedente Golf avevo un rumore di carrozzeria che non mi hanno mai risolto, in questa T-Cross ho a volte il rumorino al cruscotto di cui state parlando, posso sopportarlo fino al tagliando a 30mila ma credo mi resterà sempre.
Amen.
A volte bisogna anche lasciare perdere altrimenti si diventa matti per niente. Io ho mille rumorini sulla mia rangerover e in tre anni di garanzia non mi sono mai stati sistemati , mi sono incazzato ho perso tanto tempo , lasciato L auto per settimane in conce per niente . Quindi sulla tcross va bene tutto .