Consumo olio motore

Discussioni su problemi T-Cross
Marco58
Messaggi: 242
Iscritto il: 31/01/2021, 15:06

Re: Consumo olio motore

Messaggio da Marco58 »

vajolet ha scritto: 15/04/2025, 15:31 Aggiornamento: altro cambio olio a 18239 Km. L’ultima volta era stato a febbraio dell’anno scorso con 9968. Niente allarme però (non c’era la spia a differenza del 2024), ma solo l’avviso che andava fatto il cambio. Cosa ne dite? È un consumo eccessivo? L’app indica il prossimo cambio olio a 21100.
Ciao l’indicazione di cambio d’olio non va in base al consumo o allo stile di guida, come spesso vogliono farci credere in conce, e solo un limite temporale impostato da loro. Di può modificare usando due tasti sul volante, se fosse dovuto all’usura dell’olio non si potrebbe fare, e si riproporrebbe ancora. Vw dice chiaramente 2anni o 30k km, il resto sono solo stratagemmi per fare fare più tagliandi, che con pochi km a volte non vengono nemmeno fatti. L’olio che usa vw per i ns motori e un olio a lunga durata che ha un costo elevato rispetto ad uno normale, se lo di cambia ogni anno non ha un senso. Ho una t roc da 7 anni dopo il primo anno mi e uscito l’avviso cambio olio ( no spia) in conce hanno provato a dire la macchina e nuova consuma più olio, ecc al che ho mostrato il programma di manutenzione ufficiale di vw che elenca tutti gli interventi programmati contenuto in una mail della casa madre. Risultato, mi e stato modificato l’arco temporale a due anni, difatti ho il 4 tagliando a maggio del prossimo anno. Per sicurezza faccio controllare i livelli tutti gli anni, ma era sempre a posto.
Avatar utente
vajolet
Messaggi: 326
Iscritto il: 18/06/2022, 7:34

Re: Consumo olio motore

Messaggio da vajolet »

Marco58 ha scritto: 16/04/2025, 17:27
vajolet ha scritto: 15/04/2025, 15:31 Aggiornamento: altro cambio olio a 18239 Km. L’ultima volta era stato a febbraio dell’anno scorso con 9968. Niente allarme però (non c’era la spia a differenza del 2024), ma solo l’avviso che andava fatto il cambio. Cosa ne dite? È un consumo eccessivo? L’app indica il prossimo cambio olio a 21100.
Ciao l’indicazione di cambio d’olio non va in base al consumo o allo stile di guida, come spesso vogliono farci credere in conce, e solo un limite temporale impostato da loro. Di può modificare usando due tasti sul volante, se fosse dovuto all’usura dell’olio non si potrebbe fare, e si riproporrebbe ancora. Vw dice chiaramente 2anni o 30k km, il resto sono solo stratagemmi per fare fare più tagliandi, che con pochi km a volte non vengono nemmeno fatti. L’olio che usa vw per i ns motori e un olio a lunga durata che ha un costo elevato rispetto ad uno normale, se lo di cambia ogni anno non ha un senso. Ho una t roc da 7 anni dopo il primo anno mi e uscito l’avviso cambio olio ( no spia) in conce hanno provato a dire la macchina e nuova consuma più olio, ecc al che ho mostrato il programma di manutenzione ufficiale di vw che elenca tutti gli interventi programmati contenuto in una mail della casa madre. Risultato, mi e stato modificato l’arco temporale a due anni, difatti ho il 4 tagliando a maggio del prossimo anno. Per sicurezza faccio controllare i livelli tutti gli anni, ma era sempre a posto.
Da te era a posto, mentre da me, la prima volta, era a secco, stando a quello che dicevano loro. Quest'anno sinceramente non lo so: ero l'ultima della giornata e la riconsegna è avvenuta abbastanza rapidamente, dunque non ho avuto modo di chiedere.
T-Cross Sport Smoky Grey, 1.0, 95Cv, R-Line Exterior Pack, cerchi in lega Rochester 6Jx16 Black, Climatronic, App-Connect, We Connect, Ruotino, Tech Pack con Blind Spot, Vetri oscurati, Videocamera per retromarcia Rear view.
Milans
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/06/2024, 8:03
Località: FVG

Re: Consumo olio motore

Messaggio da Milans »

Per quanto riguarda il consumo, dovresti controllare (o far controllare) il livello più spesso - possibilmente una volta al mese e rabboccare con non più di 1/2 lt di olio. Tenere il livello sopra il medio, mai superare il max.
Per quanto riguarda il cambio olio, Marco58 ha ragione: in Italia il cambio è ogni due anni, indipendentemente dal consumo. Cambiare annualmente è uno spreco di soldi (e un danno ambientale).
Avatar utente
Alessandro_1
Messaggi: 482
Iscritto il: 13/02/2023, 13:22

Re: Consumo olio motore

Messaggio da Alessandro_1 »

Milans ha scritto: 16/04/2025, 20:12 Per quanto riguarda il consumo, dovresti controllare (o far controllare) il livello più spesso - possibilmente una volta al mese e rabboccare con non più di 1/2 lt di olio. Tenere il livello sopra il medio, mai superare il max.
Per quanto riguarda il cambio olio, Marco58 ha ragione: in Italia il cambio è ogni due anni, indipendentemente dal consumo. Cambiare annualmente è uno spreco di soldi (e un danno ambientale).
Vero tutto questo, diciamo che i concessionari, alcuni, ci provano...
Immagine
T-Cross Advanced 1.0 TSI 81kW/110 CV manuale - colore Makena Turquois metallizzato - Tech Pack senza Blind Spot - Cerchi in lega Manila da 17" - R-Line Exterior Pack - Rear view - Ruota di scorta - Wireless charging - Climatronic - etc...
Avatar utente
vajolet
Messaggi: 326
Iscritto il: 18/06/2022, 7:34

Re: Consumo olio motore

Messaggio da vajolet »

Dovrò imparare a monitorare la situazione. Il fatto è che, quando mi hanno venduto la macchina, mi hanno detto espressamente di non aprire mai il cofano e lasciare fare a loro. Io mi sono fidata.
T-Cross Sport Smoky Grey, 1.0, 95Cv, R-Line Exterior Pack, cerchi in lega Rochester 6Jx16 Black, Climatronic, App-Connect, We Connect, Ruotino, Tech Pack con Blind Spot, Vetri oscurati, Videocamera per retromarcia Rear view.
Rispondi