Re: Consumo olio motore
Inviato: 07/02/2024, 15:30
Ho sempre saputo che l'olio perde le sue caratteristiche dopo un anno indipendentemente dal chilometraggio effettuato.
questo succedeva con le vecchie tipologie di olio, ora i motori turbo usano oli a lunga durata (2 anni o30k km) studiati con caratteristiche specifiche per i motori che sviluppano più potenza con cilindrate basse e hanno bisogno di una lubrificazione immediata. Dopo 2anni facendo pochi km hanno ancora un buon grado di viscosità, pero conviene cambiarlo come da specifiche della casa madreGilby61 ha scritto: 07/02/2024, 15:30 Ho sempre saputo che l'olio perde le sue caratteristiche dopo un anno indipendentemente dal chilometraggio effettuato.
Da me però era a zero….sono stata al Service e hanno detto che è normale: è scritto nel libretto d’uso e manutenzione. Entro i primi 2 anni ne consuma di più.Marco58 ha scritto: 07/02/2024, 16:27questo succedeva con le vecchie tipologie di olio, ora i motori turbo usano oli a lunga durata (2 anni o30k km) studiati con caratteristiche specifiche per i motori che sviluppano più potenza con cilindrate basse e hanno bisogno di una lubrificazione immediata. Dopo 2anni facendo pochi km hanno ancora un buon grado di viscosità, pero conviene cambiarlo come da specifiche della casa madreGilby61 ha scritto: 07/02/2024, 15:30 Ho sempre saputo che l'olio perde le sue caratteristiche dopo un anno indipendentemente dal chilometraggio effettuato.
Di solito dopo i primi 3.000 km ti fanno tornare in conce per il controllo livelli e ti fanno un eventuale aggiunta, perlomeno e quello che hanno fatto a me, appunto perche da nuova consuma di più. Negli anni successivi non e più servitovajolet ha scritto: 07/02/2024, 19:44Da me però era a zero….sono stata al Service e hanno detto che è normale: è scritto nel libretto d’uso e manutenzione. Entro i primi 2 anni ne consuma di più.Marco58 ha scritto: 07/02/2024, 16:27questo succedeva con le vecchie tipologie di olio, ora i motori turbo usano oli a lunga durata (2 anni o30k km) studiati con caratteristiche specifiche per i motori che sviluppano più potenza con cilindrate basse e hanno bisogno di una lubrificazione immediata. Dopo 2anni facendo pochi km hanno ancora un buon grado di viscosità, pero conviene cambiarlo come da specifiche della casa madreGilby61 ha scritto: 07/02/2024, 15:30 Ho sempre saputo che l'olio perde le sue caratteristiche dopo un anno indipendentemente dal chilometraggio effettuato.
Sulla mia t cross 1.0 tsi 95cv mi segnaló livello basso olio a 28mila km ho raboccato mezzo litro poi a 30mila feci il primo tagliando,niente di gravoso,su un benzina é normale consumi un po di più,ma a 10mila é eccessivo secondo me.vajolet ha scritto: 07/02/2024, 14:01 T-Cross in firma, fa i 2 anni a giugno di quest’anno, neanche 10.000 km (sono a 9968). Questa mattina compare il messaggio che avvisa di controllare l’olio e resta accesa la spia (triangolo giallo con punto esclamativo). Vado al Service e mi dicono che è a zero. Hanno rabboccato l’olio senza farmi pagare nulla. Il triangolo giallo è sparito. È normale secondo voi la situazione? Nell’app c’è un segnale di anomalia alla voce motore (triangolo rosso con punto esclamativo).