Pagina 2 di 2
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 24/09/2019, 20:20
da Chris
Grazie!
Lo chiedevo solo per sapere se aveva un senso comprare un cavetto USB corto che supportasse la ricarica veloce
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 14/12/2019, 19:52
da Aldo79
Buonasera.
Premetto che devo ancora ritirare l'uto,ma dal concessionario ho visto che nel vano portaoggetti ci sta un lettore CD con slot SD; volendo inserire una pennetta usb con mp3 nelle porte usb anteriori,viene letta??
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 15/12/2019, 9:08
da Francescovr
Si
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 12/03/2022, 9:37
da angeladal76
Sul nuovo modello il lettore CD non c’è più e le prese USB sono state sostituite da usb-c.
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 12/03/2022, 23:42
da paolo2145
Nella mia Style 1.5 ritirata una settimana fa ci sono solo due USB C davanti e due dietro ma solo le anteriori possono leggere una chiavetta USB.
Ho trovato un adattatore che può contenere una scheda mini-SD e ha una USB 2.0 (o 3.5) dal lato opposto della C per accogliere una Chiavetta USB datata.
Il lettore per SD che avevo sulla Style 1.0 2019 non c'è più, il lettore CD non c'è ma non so se c'era nella auto vecchia, non uso più CD da quando Apple ha eliminato i lettori nei suoi iMac e MacBook.
Forse c'era.
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 23/06/2023, 17:36
da Antokapo
Buonasera a tutti
Scusate il parziale OT, ancora tra l'altro non sono membro a pieno titolo in quanto la mia T-Cross arriverà a Luglio in concessionaria.
Secondo la vostra esperienza, le usb-c anteriori possono fungere da ingressi AUX , per dirla alla audiofila?
Cioè, ci potrei collegare l'uscita di un lettore CD esterno o comunque un qualsiasi player che abbia uscita cuffie/AUX tramite un cavetto jack 3,5 mm --> usb-c ?
Grazie
Antonello
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 27/06/2023, 23:01
da Alessandro_1
Antokapo ha scritto: 23/06/2023, 17:36
...
Secondo la vostra esperienza, le usb-c anteriori possono fungere da ingressi AUX , per dirla alla audiofila?
Cioè, ci potrei collegare l'uscita di un lettore CD esterno o comunque un qualsiasi player che abbia uscita cuffie/AUX tramite un cavetto jack 3,5 mm --> usb-c ?
Grazie
Antonello
Bella domanda,
di getto ti direi di si ( tramite un adattatore/cavetto da jack 3,5 mm --> usb-c ) ma poi verrebbe il dubbio: ma come lo alimenti il lettore CD esterno?
Se fosse alimentato a 12Volt potresti prelevare la tensione dalla presa accendisigari, altrimenti se più bassa dovresti mettere un riduttore dei tensione
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 28/06/2023, 8:54
da Antokapo
Alessandro_1 ha scritto: 27/06/2023, 23:01
Antokapo ha scritto: 23/06/2023, 17:36
...
Secondo la vostra esperienza, le usb-c anteriori possono fungere da ingressi AUX , per dirla alla audiofila?
Cioè, ci potrei collegare l'uscita di un lettore CD esterno o comunque un qualsiasi player che abbia uscita cuffie/AUX tramite un cavetto jack 3,5 mm --> usb-c ?
Grazie
Antonello
Bella domanda,
di getto ti direi di si ( tramite un adattatore/cavetto da jack 3,5 mm --> usb-c ) ma poi verrebbe il dubbio: ma come lo alimenti il lettore CD esterno?
Se fosse alimentato a 12Volt potresti prelevare la tensione dalla presa accendisigari, altrimenti se più bassa dovresti mettere un riduttore dei tensione
In realtà le sorgenti audio esterne verrebbero alimentate a batteria, per non avere anche il problema di dove prelevare l'alimentazione,
da provare sicuramente con il cavetto fatto come indicato
Re: Prese USB anteriori
Inviato: 28/06/2023, 23:15
da Alessandro_1
Antokapo ha scritto: 28/06/2023, 8:54
Alessandro_1 ha scritto: 27/06/2023, 23:01
Antokapo ha scritto: 23/06/2023, 17:36
...
Secondo la vostra esperienza, le usb-c anteriori possono fungere da ingressi AUX , per dirla alla audiofila?
Cioè, ci potrei collegare l'uscita di un lettore CD esterno o comunque un qualsiasi player che abbia uscita cuffie/AUX tramite un cavetto jack 3,5 mm --> usb-c ?
Grazie
Antonello
Bella domanda,
di getto ti direi di si ( tramite un adattatore/cavetto da jack 3,5 mm --> usb-c ) ma poi verrebbe il dubbio: ma come lo alimenti il lettore CD esterno?
Se fosse alimentato a 12Volt potresti prelevare la tensione dalla presa accendisigari, altrimenti se più bassa dovresti mettere un riduttore dei tensione
In realtà le sorgenti audio esterne verrebbero alimentate a batteria, per non avere anche il problema di dove prelevare l'alimentazione,
da provare sicuramente con il cavetto fatto come indicato
Luglio è alle porte!!
Procedi con cautela con l'adattatore/caveto.
Poi ci fai sapere se tutto funziona perfettamente.