Stile di guida suggerito
Stile di guida suggerito
Ciao, la mia T-cross 115 cambio manuale, mi chiede sempre di cambiare con marce alte già intorno ai 2000, ma a volte ho l'impressione che sia esageratamente basso il numero di giri e il motore soffra un po! Secondo voi bisogna sempre cambiare quando suggerito?
Re: Stile di guida suggerito
Ciao, la mia T-cross 115 cambio manuale, mi chiede sempre di cambiare con marce alte già intorno ai 2000 giri, ma a volte ho l'impressione che sia esageratamente basso il numero di giri e il motore soffra un po! Secondo voi bisogna sempre cambiare quando suggerito?
ps scusate gli errori nel titolo
ps scusate gli errori nel titolo
-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 25/06/2019, 23:30
- Località: San Lazzaro di Savena -BO
- Contatta:
Re: Stile di guida suggerito
Prima che il motore soffra ti indica di scalare.
Col cambio automatico si è per lo più al di sotto dei 2000 giri ed anche in salita tiene marce alte che io non terrei, senza l'automatico ti dice lei e se obbedisci fai bene, di certo consumi meno.
Col cambio automatico si è per lo più al di sotto dei 2000 giri ed anche in salita tiene marce alte che io non terrei, senza l'automatico ti dice lei e se obbedisci fai bene, di certo consumi meno.
paolo
Re: Stile di guida suggerito
sul discorso consumi ok ma a volte ho l'impressione che il motore soffra; non è che per consumare un po meno si rovino il motore?
-
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 18/08/2019, 14:01
Re: Stile di guida suggerito
No assolutamente , sono stati studiati e testati . Comunque se non ti importa di risparmiare qualche euro all anno per i consumi guida come più ti piace , perché la guida deve essere anche un piacere.
-
- Messaggi: 264
- Iscritto il: 25/06/2019, 23:30
- Località: San Lazzaro di Savena -BO
- Contatta:
Re: Stile di guida suggerito
Infatti, col DSG, anche in conseguenza di traffico e limiti, si gira sempre a bassi giri anche utilizzando la mappatura S, ma volendo si può passare in manuale e fare quasi tutto ciò che si può fare col cambio classico, salve superare i giri massimi e sfruttare il motore troppo in basso, che provvede lui che sotto vigila sempre.Francescovr ha scritto: 04/10/2019, 8:54 No assolutamente , sono stati studiati e testati . Comunque se non ti importa di risparmiare qualche euro all anno per i consumi guida come più ti piace , perché la guida deve essere anche un piacere.
paolo
Re: Stile di guida suggerito
Ho anche io una 1.0 (115cv) con cambio manuale ed in effetti se seguo alla lettera i suggerimenti di cambio marcia del computer di bordo rischio di andare sotto coppia e rimanere un pò piantato. Specie se davanti a me ho un falsopiano o una salita. Per ovviare a questo inconveniente ho iniziato a ritardare il cambio marcia di 1a, 2a e 3a e devo dire che con qualche centinaio di giri motore in più la macchina risponde molto meglio ed è nettamente più pronta...vedremo se ne risentiranno i consumi. I suggerimenti che da il computer sono giusti a mio avviso solo in pianura con andatura costante e rilassata.